
Passeggiando per la Spaccanapoli di oggi, non è difficile lasciarsi trasportare dalle voci dei venditori, dai profumi, dai suoni degli artisti di strada, e dagli odori provenienti dai vicoli adiacenti. Giunti al corpo di Napoli, ai piedi della statua del Dio Nilo, centro di Spaccanapoli, il dedalo di vicoli si fa più fitto. Sarà facile seguire il profumo proveniente dai bassi (la tipica abitazione del centro storico partenopeo, a fronte strada).








I prodotti di Spaccanapoli sono tutti di prima scelta. Alcuni li importo direttamente da Napoli, come i Friarielli, le salsicce napoletane tagliate a punta di coltello, il tradizionale soffritto napoletano (a base di carne di maiale), la scarola, i pomodorini del piennolo e le freselle.

Teléfono: +34 932 68 99 38
Email: info@scappa-napoli.com
Martedì – Domenica: 13h – 16h / 20h – 00h